GLI APPUNTAMENTI


10 maggio 2023, ore 21.15

ROOMS: Le stanze furiose dell’Eneide

Osimo (AN), Istituto Campana | A cura di Rovine Circolari

Concerto teatrale per voce, elettronica e percussioni per una rilettura originale dell’Eneide sul tema della furia.

28 maggio 2023, ore 17.00

BRIGANTI

Offida (AP), Biblioteca Comunale | A cura di Un Passo Avanti APS

Performance teatrale corale di fatti realmente accaduti e messi in scena per raccontare il territorio piceno e la sua gente.

 

24 giugno 2023

FILIPPO CORRIDONI: HIDALGO ARDENTE

Corridonia (MC), Casa Museo Filippo Corridoni | A cura di Specchi Sonori

Un’esperienza emozionale e percettiva sulla figura di Filippo Corridoni tramite installazioni evocative.

25 giugno 2023

IN VINO MUSICA

Morro d’Alba (AN), Museo Utensilia| A cura di Adriatico Mediterraneo

Un itinerario musical-degustativo nei luoghi del paese per approfondirne la storia e la tradizione legata al vino.

29 giugno 2023

THE BEATLES: Il classico del pop

San Costanzo (PU), Biblioteca Comunale “Don Antonio Betti” | A cura di Orchestra Sinfonica G. Rossini 

La voce di Clarissa Vichi interpreta i successi senza tempo dei baronetti di Liverpool arrangiati per orchestra sinfonica.

 

4 luglio 2023

L’ELISIR D’AMORE

Fabriano (AN), Museo della Civiltà Contadina | A cura di Villa InCanto

Un’esperienza immersiva per lo spettatore, posto al centro della scena nella rivisitazione dell’opera di Donizetti.

2 agosto 2023

IN HONOR OF MIMMI

San Lorenzo (PU), Biblioteca Multimediale “Adriano Cardini”| A cura di Asini Bardasci

Talk teatrale: una serata in onore di Maria Pia Marcaccini, donna simbolo della comunità di San Lorenzo in Campo.

 

2 settembre 2023

ELEGÌA DELLE COSE PERDUTE 

Pesaro (PU), Ente Olivieri Biblioteca e Musei Oliverani | A cura di Hangartfest

Una riscrittura in danza del romanzo “I Poveri” di Raul Brandao, sul tema dell’esilio e della nostalgia.

23 settembre 2023

CHILD 

Sant’Elpidio a Mare (FM), Biblioteca Comunale “Antonio Santori” | A cura di Wuderkammer Orchestra

Concerto dedicato all’infanzia e alla gioventù con musiche di Gustav Mahler, David Lang e Robert Shumann.

 

7 ottobre 2023

DIALOGOConcerto dialogato

Piobbico (PU), Castello Brancaleoni | A cura di Compagnia della Rancia

Una storia d’amore raccontata attraverso le parole e la musica di Luca Tudisca, vincitore di Musicultura 2016.

7-8 ottobre 2023

PLAY PROJECT

Jesi (AN), Museo Diocesano  | A cura di Collettivo Collegamenti 

Guidato da voci e suoni, lo spettatore attraversa lo spazio per attivare le storie nascoste tra opere antiche e moderne.

15 ottobre 2023

MA TU SEI LA PIANTA: Lezione spettacolo su Maria di Nazareth

Fermo (FM), Palazzo dei Priori  | A cura di Bottega Teatro Marche

Dal capolavoro di Rubens “L’adorazione dei pastori” esposto nella Pinacoteca, uno spettacolo sulla figura di Maria di Nazareth.

 


Gli appuntamenti passati:

SETTEMBRE 2021


16-17-18-19 settembre 2021

 

Arcevia, Centro Culturale San Francesco / Museo Archeologico Statale Nazionale Rossini | A cura di Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata

SETTEMBRE 2020


26 settembre 2020

 

Pesaro, Museo Nazionale Rossini | A cura di Hangartfest


26 settembre 2020

 

Jesi, Biblioteca Planettiana | A cura di Marche Spettacolo


27 settembre 2020

 

Recanati, Museo Civico Villa Colleredo Mels | A cura di Marche Spettacolo


OTTOBRE 2020

2 – 3 ottobre 2020

 

Cossignano, Chiesa dell’Annunziata |
A cura di AMAT


4 ottobre 2020

 

Cossignano, Chiesa dell’Annunziata |
A cura di AMAT


9-10 ottobre 2020

 

Cossignano, Chiesa dell’Annunziata |
A cura di AMAT


11 ottobre 2020

 

Cossignano, Chiesa dell’Annunziata |
A cura di AMAT


MAGGIO 2019


18 maggio 2019

Tolentino, Poltrona Frau Museum | A cura di Compagnia della Rancia


GIUGNO 2019


9 giugno 2019


AGOSTO 2019


30 agosto 2019

Campofilone, Teatro Comunale – Ecomuseo Valle dell’Aso |

A cura di Rovine Circolari

 


SETTEMBRE 2019


1 settembre 2019

Jesi, Musei Civici di Palazzo Pianetti |

A cura di Fondazione Pergolesi Spontini

5 settembre 2019

Altidona, Centro Storico – Ecomuseo Valle dell’Aso |

A cura di Rovine Circolari

7 settembre 2019

Senigallia, Biblioteca Antonelliana |

A cura di Accademia d’Arte Lirica di Osimo

7 settembre 2019

Moresco, Piazza Castello – Ecomuseo Valle dell’Aso |

A cura di Rovine Circolari

8 settembre 2019

Monte Rinaldo, area archeologica La Cuma – Ecomuseo Valle dell’Aso |

A cura di Rovine Circolari


NOVEMBRE 2019


23 novembre 2019

Ascoli Piceno, Pinacoteca Civica |

A cura di Accademia d’Arte Lirica

29 e 30 novembre 2019

Macerata, Palazzo Buonaccorsi |

A cura di Compagnia della Rancia e AMAT


DICEMBRE 2019


1 dicembre 2019

Jesi, Museo delle Arti della Stampa |

A cura di Accademia d’Arte Lirica di Osimo

6 dicembre 2019

Cingoli, Biblioteca Comunale Ascariana

A cura di Accademia d’Arte Lirica di Osimo

11 e 12 dicembre 2019

Fermo, Biblioteca Civica Spezioli |

A cura di Compagnia della Rancia e AMAT


FEBBRAIO 2020

8 febbraio 2020

anteprima II edizione

Urbino, Museo dei Gessi | A cura di AMAT

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close